Un…

0
398

Mille medaglie in due giorni: la sedicesima edizione dell’Atomiade, andata in scena nell’intensa due giorni che ha coinvolto la provincia di Varese, è entrata nei record, non solo per il più alto numero di partecipanti della storia, con i quasi 1.600 atleti-ricercatori provenienti da tutta Europa che si sono sfidati in 24 discipline sportive, ma anche per gli eventi di contorno che hanno caratterizzato la manifestazione.
Le Olimpiadi degli scienziati di 16 nazioni del continente sono state dominate dai padroni di casa di Ispra, in testa al medagliere proprio come era accaduto tre anni fa a Bruxelles, e hanno messo in campo anche illustri ex del Varese Calcio, impegnati nella partita celebrativa contro una selezione di ricercatori che ha fatto da contorno alla giornata clou del torneo di pallone.
In svantaggio di due gol, il Varese, caricato anche dalla presenza in panchina di Claudio Benecchi, nuovo azionista di riferimento del club, è riuscito a rimontare e a vincere 3-2 con la doppietta di Alessandro Lorenzi e il rigore di Federico Ligori.